top of page

CAMBOGIA

"Il Gran Tour"

09 giorni / 08 notti
Tour di Gruppo guida: in Italiano

Phnom Penh – Battambang – Siem Reap-Kampong Thom-Phnom Penh

spiaggia tramonto cambogia.jpg
spiaggia azzurra cambogia.jpg
santuk crop cambogia.jpg
spiaggia cambogia.jpg
Cambogia_templi_SiemReap.jpg
Angkor-Wat cambogia.jpg
capitale-cambogia-palazzo-reale.jpg
cambogia capitale.jpg

1° GIORNO: ITALIA / PHNOM PENH

Nel pomeriggio giro della città in Tuk Tuk, tra i palazzi del periodo coloniale. Si potranno ammirare: la capitale cambogiana; situata alla confluenza dei fiumi Mekong e Tonle Sap, il monastero di Vat Ounalom, la grande cupola Art Decò del grande Mercato Centrale e anche la collina del Vat Phnom, cuore storico e spirituale della città.

2° GIORNO: PHNOM PENH

La mattina visita al Museo Nazionale, la Pagoda d’Argento, il Palazzo Reale e al museo del genocidio di Toul Sleng.

Nel pomeriggio visita dei Campi della Morte di Cheung Ek e al mercato Russo.

3° GIORNO: PHNOM PENH- BATTAMBONG

La mattina presto partenza per Battambang, la “ciotola di riso” della Cambogia, situata a circa 284 chilometri da Phnom Penh (circa 5 ore di strada).  Lungo la strada sosta per visitare il mercato di Pursat; dove è ancora vivissima la tradizione della lavorazione di raffinati manufatti in steatite e il villaggio galleggiante di Kampong Luong; dove, attorno ad un venerato monastero buddhista, sorge un piccolo villaggio in cui decine di famiglie e di artigiani si tramandano la tecnica di lavorazione dell'argento. Kompong Luong è uno dei più grandi villaggi galleggianti di pescatori del Paese.

4° GIORNO: BATTAMBONG- SIEM REAP

La mattina si parte in direzione di Phnom Banan, per visitare questo tempio Angkoriano del XI secolo, prima di giungere a Siam Reap. 

Nel pomeriggio visita del famoso Angkor Wat, patrimonio UNESCO, l’antica capitale dell’Impero Khmer. L'Angkor Wat è il capolavoro indiscusso dell'architettura e dell'arte khmer, con i suoi 1200 metri quadri di raffinati bassorilievi che offrono la spettacolare testimonianza di un'arte figurativa di eccelsa raffinatezza.

Al tramonto si sale al Tempio di Prerup.   

5° GIORNO: SIEM REAP

La mattina si parte alla scoperta dei siti di Angkor. Visita al South Gate di Angkor Thom; con le sue imponenti mura e le splendide porta monumentali ed al suo centro il Bayon, con i suoi bassorilievi di enorme realismo e forza espressiva, che fanno corona a 54 torri - santuario che culminano con i giganteschi volti in pietra del bodhisattva Lokeshvara e al famoso Tempio Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza dei Lebbrosi, Templi di Baphuon, Phimean Akas e Ta Prohm; dove giganteschi alberi sorgono fra l'intrico di torri santuario, enormi radici avvolgono le gallerie, arbusti germogliano dai tetti di ogni costruzione ed il visitatore non riesce più a distinguere l'opera dell'uomo dalle creazione delle natura.

Il pomeriggio visita ai Templi di Sras Srang, Banteay Kdey , Pre Roup, Neak Porn e Preah Khan.

6° GIORNO: SIEM REAP – KOH KE-MENG MEALEA - SIEM REAP

Dopo la colazione in hotel si percorrono 121km da Siem Reap per giungere al Tempio di Koh Ker. Koh Ker fu un’antica capitale della Cambogia, costruita sotto il Re Jayavaraman IV (928-942 d.C.). Il Tempio di Koh Ker è alto 35 metri e guarda verso la parte ovest della città di Angkor.  Venne edificato per volere di Treypuvanesvara, il dio della felicità.

Dopo pranzo partenza per visitare Beng Mealea o Bung Mealea, tempio dello stesso periodo di Angkor Wat situato a 68 km a est dal gruppo principale dei templi di Angkor.

Nel pomeriggio si rientra a Siam Reap per visitare l’Angkor National Museum e il mercato locale o Artisan D‘Angkor.

7° GIORNO: SIEM REAP-KAMPONG THOM

Dopo la colazione visita dei templi di Banteay Srei e Banteay Samre. La città di Banteay Srei, chiamata anche "Cittadella delle Donne" che incorniciata ad una stupenda vegetazione, è un miracolo di eleganza e armonia architettonica con stupendi bassorilievi che rappresentano una delle vette dell'arte figurativa khmer. All'interno di questa città si trova un tempio del X secolo, dedicato al dio indù Shiva

Il pomeriggio si parte in direzione della provincia di Kampong Thom. Arrivo a Kampong Thom, e resto della giornata a vostra disposizione.

8° GIORNO: KAMPONG THOM –SOMBO PREI KUB-PHNOM PENH

Colazione in hotel e visita del gruppo di templi di Sambo Prei Kub, costruiti prima del periodo di Angkor e recentemente entrati a far parte del patrimonio UNESCO.

Partenza per tornare a Phnom Penh. Lungo il percorso sosta a Skun; la cittadina famosa per la sua specialità gastronomica dei "ragni fritti".

GIORNO 9: PHNOM PENH- PARTENZA

Indietro
bottom of page